La disciplina del tax credit prevista dalla legge cinema e audiovisivo del 2016 ha contribuito alla straordinaria crescita del settore della produzione audiovisiva. Il numero delle opere prodotte è cresciuto come anche il volume degli investimenti pubblici e privati, con effetti positivi a cascata sull’occupazione e sull’economia italiana nel suo complesso. A cinque anni dalla sua attuazione, in considerazione dell’esperienza degli ultimi anni e delle innovazioni che caratterizzano il settore, si pone l’esigenza di ridisegnare lo strumento del tax credit”. E’ quanto ha dichiarato il presidente della Commissione Cultura della Camera e deputato di Fratelli d’Italia Federico Mollicone in occasione del convegno ‘L’occupazione nella filiera Cineaudiovisivo, fra trasformazioni industriali, effetti della pandemia e rivoluzione digitale’, organizzato da Anica.
”La nuova proposta di revisione – ha spiegato ripreso da Adnkronos – che è ancora in fase di consultazione pubblica con le categorie, prevede una linea di intervento (Tax credit standard) per le imprese di produzione che operano con continuità nel settore cinematografico e audiovisivo; una linea di intervento specifica per le start-up, con regole semplificate e budget definiti; una linea di intervento distinta per i videoclip, con regole proprie. Andrebbe valutata l’introduzione di un meccanismo per favorire l’utilizzo di talents italiani, come prevedere un beneficio del 30% su costi sopra la linea relativi a soggetti non italiani e del 40% per costi relativi a soggetti italiani”.
”Il rafforzamento dei meccanismi della cosidetta ‘territorializzazione’ della spesa – ha aggiunto Mollicone – come rendere non eleggibili tutte le spese sostenute al di fuori del territorio nazionale (compatibilmente con il vaglio della Commissione Europea); attualmente sono eleggibili solo le spese sostenute dal produttore in Italia o verso soggetti italiani ma sono eleggibili spese sostenute al di fuori del territorio nazionale entro il limite del 20%; o perfezionare i meccanismi volti a escludere le ‘rifatturazioni’ da soggetti con sede legale ubicata fuori dal territorio nazionale”.
”Al giorno d’oggi – ha proseguito Mollicone – è impensabile continuare a lavorare in condizioni contrattuali obsolete, con normative che non tengono conto di quanto e come il mercato dell’intrattenimento dell’audiovisivo sia cambiato negli ultimi 10 anni, e senza tutela per quanto riguarda la cessione dei diritti che mette quotidianamente a repentaglio l’intero settore, alimentando i rischi di un uso improprio dell’Intelligenza Artificiale”.
”Noi dobbiamo fare sicuramente riferimento al decreto legislativo 35/2017, che appunto impone alle emittenti di rendere pubblici i dati sullo sfruttamento delle opere – ha continuato il presidente della Commissione Cultura della Camera e deputato di Fratelli d’Italia – E al successivo recepimento dell’Italia nel novembre del 2021 della direttiva europea sul copyright, che parla appunto di “compenso adeguato e proporzionato”. La VII Commissione ha iniziato un’indagine conoscitiva proprio su questi temi per poter proporre nuove forme di lavoro nell’audiovisivo”.
”Dobbiamo rendere strutturale l’utilizzo del linguaggio cinematografico nei piani scolastici – ha detto Mollicone – Nell’ambito del Piano Nazionale Cinema nelle Scuole, che abbiamo già aumentato nella propria dotazione finanziaria, potenziare le attività di formazione degli insegnanti e rafforzare la collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito per rendere sempre più capillare la progettualità delle scuole nel settore cinematografico e audiovisivo, anche attraverso la diffusione delle buone pratiche. L’attività di formazione di Cinecittà, in coordinamento con il Centro Sperimentale di Cinematografia, dovrà essere cardine della crescita di nuove figure professionali”, ha concluso.
The post Audiovisivo. Mollicone: formazione ed investimenti per rilanciare il lavoro appeared first on Primaonline.