Che cosa buttano in discarica?

1 month ago 7

Il video è virale.

Pubblicato sulla pagina Facebook Sei di Gonnesa se…, ha destato grande allarme, oggetto di parecchie segnalazioni pervenute al GrIG.

Si tratta di rifiuti di non conosciuta natura stoccati nella discarica controllata di Serra Scireddus, gestita dalla Riverso s.p.a., presso la miniera dismessa di Monte Onixeddu, nel territorio comunale di Carbonia, al confine con quello di Gonnesa.

La Provincia del Sud Sardegna, competente in materia di controllo sui rifiuti, ha affermato pubblicamente che verificherà la natura dei materiali stoccati e la legittimità delle operazioni.

Bene, si attendono gli sviluppi.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

rudere minerario

da L’Unione Sarda, 2 febbraio 2025

Carbonia, allarme dopo il video dei rifiuti seppelliti nella discarica.

Camion e ruspe al lavoro su un grosso quantitativo di scarti (tubi e altro) nell’impianto della Riverso, la Provincia: «Sembra tutto in regola ma controlleremo bene». (Stefania Piredda)

Camion, ruspe e grossi mezzi si muovono all’interno della discarica di Riverso di Monte Onixeddu dove un grosso carico di tubi, teli catramati e altri rifiuti viene ricoperto da un grosso strato di ceneri. Il tutto mentre qualcuno, dall’alto del pendio, riprende con una videocamera.

Il video viene pubblicato da un cittadino il 31 gennaio sulla pagina Facebook “Sei di Gonnesa se” (anche se la discarica si trova nel territorio di Carbonia) e esplode l’allarme. Non è chiaro di che tipo di rifiuti si tratti e in pochi giorni il video supera le trecentomila visualizzazioni. I dubbi sollevati dagli utenti sono tanti e riguardano la tipologia dei rifiuti trattati e i metodi di smaltimento adottati.

Il video arriva anche ai responsabili dell’Ufficio Ambiente della Provincia: «Abbiamo visionato le immagini – spiegano – da quanto si vede parrebbero rifiuti trattati in base alle autorizzazioni, tuttavia lunedì (domani ndr) faremo le opportune verifiche per dare una risposta più certa alle persone che si sono allarmate vedendo il video».

Carbonia, miniera di Serbariu (anni ’50 del ‘900)

(foto storica, S.D., archivio GrIG)

Read Entire Article