[COMUNICATO] Esselunga / CM SERVICE di Pioltello (MI): precisazioni a seguito di una diffida

3 weeks ago 37

ESSELUNGA/ CM SERVICE DI PIOLTELLO (MI)

PRECISAZIONI A SEGUITO DI UNA DIFFIDA

Lo scorso 16 maggio la C.M. Services Srl (NON società cooperativa come da noi erroneamente scritto in precedenza) ci ha inviato una lettera di diffida relativa a un comunicato da noi pubblicato il 7 maggio sul sito e sui canali social della nostra organizzazione (il comunicato è consultabile ai seguenti link:

[ESSELUNGA] No ai 62 licenziamenti reparto macellazione carni di Milano. Operai in lotta contro sfruttamento e repressione, per migliori condizioni

https://www.facebook.com/share/p/XaJZwmzCzGVqYSzW/ ) chiedendoci una tempestiva rettifica su alcune affermazioni.

In particolare, C.M. Services scrive:

“Alla luce di quanto sopra, con la presente vi invitiamo a pubblicare entro 24 ore dal ricevimento della presente una rettifica all’articolo pubblicato il 7 maggio 2024, dando alla stessa la medesima visibilità concessa al suddetto articolo (…).

La rettifica dovrà specificare che, contrariamente a quanto da voi affermato:

A) i dipendenti della nostra società non prestano attività in regime di “cottimo” ne con “ritmi pesanti che logorano l’organismo”.

B) Nessun rappresentante sindacale aziendale di SI COBAS o altra organizzazione sindacale è stato licenziato dalla nostra società, men che meno per ragioni pretestuose.

C) Nessun lavoratore è stato sfruttato e/o ricattato dalla nostra società società, ne dai suoi soci, amministratori e preposti.”

Questa la nostra risposta:

Milano, 20.05.2024

Spett.le C.M. Services S.r.l. (NON società cooperativa come erroneamente nel testo del nostro comunicato del 7
maggio 2024),

In relazione alla vostra diffida, pervenutaci a mezzo pec in data 16.05.2024, nella quale si richiede una tempestiv arettifica a un nostro comunicato del 07.05.2024 riguardante la vertenza in corso tra la scrivente O.S. e la vostra società sull’appalto Esselunga di Pioltello e, nello specìfico, delle richieste ivi formulate:

Al riguardo precisiamo che:

a) i 14 lavoratori licenziati nel 2021 sono stati licenziati “per scarso rendimento” in quanto, lavorando a ritmi umani, e non con la velocità imposta dal nastro trasportatore, secondo l’azienda non avevano realizzato le quantità prodotte pretese dall’azienda. Che lo si chiami cottimo o in altro modo, il concetto è che la mancata produzione della quantità richiesta ha comportato non la decurtazione del premio correlato al requisito diproduttività, ma addirittura il licenziamento. Facciamo presente che il lavoro del disossatore è particolarmentepesante e se eseguito con ritmi intensi, lesivo della salute del lavoratore sul lungo periodo, come provato daperizie medico legali su lavoratori dello stesso stabilimento Esselunga.

b) Il sig. Alfred Jaku era stato eletto delegato dei lavoratori iscritti al SI Cobas nell’impianto della macelleriaEsselunga di via Gianbologna 1, Pioltello, nel 2020. C.M. Services, non riconoscendo il SI Cobas, non ne hariconosciuto la nomina a rappresentante sindacale aziendale, e per questo cavilla sul fatto di avere licenziatoun delegato sindacale. Quanto alle ragioni, abbiamo la libertà di ritenerle pretestuose anche dopo le sentenzevinte dall’azienda, anche perché i testimoni aziendali sono stati denunciati per falsa testimonianza dalla Procura di Cremona.

c) Il termine sfruttamento in termini scientifici (vedi il Capitale di Karl Marx) significa che una parte del valoreprodotto dal lavoratore viene appropriata dal capitalista. L’esistenza di un utile di bilancio testimonia l’esistenza di questo rapporto di sfruttamento, normale in tutte le imprese capitalistiche. L’imposizione di una cadenza lavorativa che logora anzitempo l’organismo comporta estrazione di “plusvalore assoluto”, fattodefinibile come “supersfruttamento”. Nel caso specifico, la C.M. Servizi condiziona l’assunzione, dovuta inbase ad accordi sindacali per il cambio appalto, alla firma di un contratto “ex novo” che oltre a non tenereconto dell’anzianità pregressa, prevede l’osservanza di ritmi produttivi non meglio specificati (vedi punto a).

Se questo non è un “ricatto” di C.M. Services S.r.l., lasciamo a voi la scelta del termine più appropriato.

Tanto dovevamo.

21 maggio,

SI Cobas nazionale

L'articolo [COMUNICATO] Esselunga / CM SERVICE di Pioltello (MI): precisazioni a seguito di una diffida proviene da "TOCCANO UNO TOCCANO TUTTI".

Read Entire Article