“Ecologia Pirata”, e non solo: in conversazione con Fatima Ouassak

5 months ago 24

di Stella Faye Na Haby, Matilde Bolla

 in conversazione con Fatima Ouassak

L’esperienza del Front de Mères e del progetto VerdragonNelle scuole materne delle banlieue parigine, ai bambini musulmani veniva spesso richiesto, se non imposto, di consumare carne di maiale durante la mensa scolastica, mascherando questa imposizione come un esercizio della loro “libertà di scelta”. Questo trattamento ha scatenato l’indignazione e la reazione dei genitori, che l’hanno interpretato come una forma di discriminazione religiosa e un’espressione di razzismo istituzionalizzato.È su questa base che nasce il Front de Mères, un sindacato militante dei genitori, fondato nel 2016 da Fatima Ouassak, attivista consapevole delle problematiche sistemiche di razzismo e violenza istituzionale nelle periferie parigine. Front de Mères ha messo al centro della sua battaglia l’introduzione di un’opzione vegetariana nelle mense scolastiche pubbliche, non come rivendicazione ecologista, ma come risposta alle esigenze religiose dei bambini musulmani. Dopo cinque anni ...

Read Entire Article