di Luisa Longobucco
C’è una frase, uno slogan, in cui credo profondamente: “no era depresiòn, era capitalismo”. Non era depressione, era capitalismo. Una frase che mi ha fulminata quando ormai anni fa l’ho sentita per la prima volta, durante un dibattito di cui stavo facendo un report, che ha cambiato radicalmente la mia visione di ciò che già volevo fare - studiare per diventare psichiatra - ma anche, in qualche modo, del mondo stesso e della nostra vita in questo sistema capitalista. Questo slogan viene dalle proteste, partite dalla popolazione studentesca, che nel 2019 hanno sconvolto Santiago del Cile, e ci raccontano un concetto che è il sottotesto del saggio “Psicologia della resistenza. Di salute mentale, cambiamento e lotta”, edito da effequ.Questo libro non è, a mio avviso, un semplice saggio, ma anche un bellissimo racconto di ciò che potrebbe essere la presa in carico della salute mentale: crea un immaginario, racconta la storia di una certa psicologia a partire dai ...