La Patagonia argentina è un territorio vastissimo e principalmente arido dove l'acqua è una risorsa estremamente preziosa. La maggior parte delle comunità infatti vive lungo i corsi d'acqua. Ai tempi della conquista del deserto (negli anni '90 del XIX secolo) i Mapuche vennero cacciati dalle loro terre dai colonizzatori che crearono vastissimi latifondi. Furono quindi costretti a migrare dall'altra parte della cordigliera Andina oppure in riserve create ad hoc dal governo argentino. Tutto questo avvenne con molta violenza; vennero perseguitate soprattutto le donne Machi. Queste ultime, considerate streghe, erano le portatrici dei saperi ancestrali e trasmettono ancora oggi di generazione in generazione i saperi attorno alla medicina naturale.La Machi che ci sta accompagnando è una figura estremamente importante per la comunità Mapuche perché erano molti anni che non ne nasceva una nel territorio Argentino (Puelmapu). Essa ha il compito di risanare e recuperare il Neuen (le ...